NEWS
Procedura operativa per la gestione del rischio covid – 19 adottata dall’IDSC di Padova
In questo tempo di particolare emergenza, dettato dall’elevata rapidità di sviluppo del contagio, l’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero ha deciso di adottare misure specifiche volte a prevenire il rischio di contagio, al fine di permettere la prosecuzione dell’attività ma nel rispetto della loro sicurezza, e di intervenire tempestivamente su eventuali casi di infezione sulla base di quanto previsto dalle normative e protocolli in vigore. Nel link che segue, si evidenzia il documento di procedura operativa per la gestione del rischio COVID-19. Preme sottolineare preventivamente alcune note:
- Si potrà accedere all’interno dell’IDSC solamente se si è muniti di dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti monouso).
- L’ufficio sacerdoti sarà aperto al pubblico il lunedì e martedì dalle ore 8.30 alle 17.00. Mentre solo telefonicamente o con mail, potrà essere contattato tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
- Escluse le documentazioni in originale, da consegnare ai fini assicurativi, è preferibile che ogni documento sia inviato e richiesto per via telematica piuttosto che cartacea.
- L’accesso all’IDSC sarà possibile solamente previo appuntamento e sarà consentito esclusivamente dopo la misurazione della temperatura corporea, tramite termometro a Infrarossi, che non richiede contatto fisico. In caso di temperatura uguale o superiore a 37,5 gradi centigradi, l’accesso verrà impedito e si verrà invitati a tornare al proprio domicilio e contattare il medico di medicina generale. All’arrivo, dopo aver suonato il campanello siete pregati di attendere pazientemente in chiostro finché si farà presente l’incaricato alla misurazione della temperatura.
- Chi avrà accesso all’IDSC dovrà seguire i percorsi indicati da apposita segnaletica, sia per entrare che per uscire e dovrà sostare nell’area comune. Sarà consentito l’accesso all’area comune ad una sola persona alla volta, per il solo tempo strettamente necessario, che qui potrà incontrare l’operatore incaricato mantenendo nel modo più scrupoloso le distanze fisiche raccomandate. È vietato l’accesso ai singoli uffici.
CONVENZIONI
730 precompilato e assistenza CAAF
A questo proposito si ricorda che esiste una convezione per l’assistenza gratuita, sottoscritta dall’Istituto Centrale con le ACLI, per questa ed altre casistiche.
LE OFFERTE PER IL SOSTENTAMENTO DEI SACERDOTI
Il dono di un’offerta per il sostentamento dei preti può essere dedotta dal proprio reddito IRPEF (fino ad un massimo di € 1.033). L’offerta si può fare in vari modi:
- Alla posta, sul conto corrente postale n° 57803009, intestato a: Istituto Centrale Sostentamento Clero – Erogazioni liberali, via Aurelia 796, 00165 Roma;
- Presso l’Istituto diocesano di Sostentamento del Clero, in via Dietro Duomo 16 a Padova;
- In banca con un bonifico da intestare a: Istituto Centrale Sostentamento Clero – Erogazioni liberali; IBAN IT33A0306903206100000011384
- Con carta di credito, chiamando il numero verde 800-825000 o collegandosi al sito Internet www.insiemeaisacerdoti.it dove trovate ulteriori informazioni.
Altri link utili sono: www.8xmille.it e www.sovvenire.it